I diamanti Akita : ecologia e responsabilità
Crediamo che un gioiello sia per sempre e che abbiamo una responsabilità importante nei confronti degli oggetti che produciamo e compriamo. D’altro canto un gioiello curato bene dura per tutta la vita e diventa sempre più prezioso col tempo. I gioielli in oro ci sopravvengono e diventano cari ricordi di famiglia, con un valore ben definito e infinito.
Anche la scelta delle pietre che utilizziamo obbedisce a questa filosofia .Per questo mettiamo molta cura nella scelta dei diamanti e delle gemme che utilizziamo nelle nostre creazioni, utilizzando solo diamanti di elevato colore e purezza e pietre naturali.
Anche la scelta delle pietre che utilizziamo obbedisce a questa filosofia .Per questo mettiamo molta cura nella scelta dei diamanti e delle gemme che utilizziamo nelle nostre creazioni, utilizzando solo diamanti di elevato colore e purezza e pietre naturali.
Certificazione Kimberly
Etica
Akita aderisce al Sistema di Certificazione Kimberly per la provenienza dei diamanti.
Il Sistema di Certificazione Kimberly è frutto di una Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 1° dicembre 2000, volta a infrangere il legame fra le transazioni illecite di diamanti e i conflitti armati.
Attraverso una serie di requisiti, il Kimberley Process Certification Scheme permette di certificare le spedizioni di diamanti grezzi come “conflict free”.
Tutti i gioielli Akita sono accompagnati da un Certificato di Garanzia che ne attesta la qualità e le caratteristiche.
Il Sistema di Certificazione Kimberly è frutto di una Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 1° dicembre 2000, volta a infrangere il legame fra le transazioni illecite di diamanti e i conflitti armati.
Attraverso una serie di requisiti, il Kimberley Process Certification Scheme permette di certificare le spedizioni di diamanti grezzi come “conflict free”.
Tutti i gioielli Akita sono accompagnati da un Certificato di Garanzia che ne attesta la qualità e le caratteristiche.
Le 4C dei diamanti
I diamanti hanno un valore molto elevato, stabilito attraverso un sistema di misurazione utilizzato per comparare le diverse qualità. Per questo, nel 1950, il G.I.A. (Gemological Institute of America) ha sviluppato l’International Diamond Grading System™ e le 4 C che identificano e classificano le caratteristiche più importanti dei diamanti.
La migliore combinazione delle 4C, determina il maggior pregio del diamante e di conseguenza il maggior valore.
La migliore combinazione delle 4C, determina il maggior pregio del diamante e di conseguenza il maggior valore.


Taglio
Il taglio è determinato dal modo in cui le faccette di un diamante reagiscono alla luce.

Purezza
La purezza è un paramentro utilizzato per valutare la purezza e la rarità di una pietra.



Colore
Il colore si riferisce alla tonalità naturale dei diamanti incolori.

Carati
La caratura si confonde spesso con le dimensioni anche se effettivamente si tratta di una unità di peso.
